L’estate non è solo tempo di vacanze: per molte attività, tra cui farmacie e parafarmacie, rappresenta l’occasione perfetta per ripensare agli spazi, aggiornare l’identità visiva e prepararsi al meglio alla ripartenza di settembre. Il restyling della farmacia in estate, infatti, è un’opportunità concreta per migliorare la funzionalità e l’esperienza del cliente, ottimizzando layout, materiali, colori e dettagli d’arredo.
È il momento ideale per osservare con occhio critico ogni area della farmacia: dalle zone d’attesa al banco etico, dagli spazi dedicati alla dermocosmesi ai percorsi cliente, tutto può essere ripensato per migliorare comfort, efficienza e valore percepito.
Chiusure estive? Il momento ideale per rinnovare
Agosto è, per molte farmacie o parafarmacie, un mese di rallentamento o di chiusura programmata. Questo periodo si presta perfettamente per valutare interventi di progettazione e ristrutturazione, con lavori mirati da completare senza interferenze con la clientela.
PH Design propone soluzioni su misura che permettono anche micro-interventi strategici: ripensare l’ingresso, ottimizzare la zona consulenza o aggiornare l’area self-service. Lavori rapidi ma ad alto impatto, che permettono una vera e propria rigenerazione dello spazio, migliorando l’accoglienza e il percorso cliente.
Chi dispone di locali datati o poco performanti dal punto di vista energetico può sfruttare questa finestra per iniziare una ristrutturazione funzionale, anche in più fasi. La pausa estiva, in questo senso, è un’occasione perfetta per pianificare e iniziare.
Inoltre, questo periodo è ideale anche per aggiornare le tecnologie presenti all’interno della farmacia: pensiamo ai totem interattivi, ai monitor informativi o ai sistemi di prenotazione digitale che, se installati durante la chiusura estiva, saranno subito operativi a settembre. Intervenire in momenti di calma operativa consente anche di effettuare test e calibrazioni senza disagi per la clientela.
Materiali e superfici: affrontare il caldo con le giuste scelte
Con le alte temperature estive, la percezione del benessere negli ambienti interni cambia radicalmente. Per questo, nella fase di progettazione o rinnovamento della farmacia, è fondamentale scegliere i materiali giusti per la farmacia anche in estate, adatti a garantire freschezza e comfort termico.
Rivestimenti traspiranti, superfici antibatteriche, pavimenti in gres o microcemento, finiture chiare e opache contribuiscono a mantenere più fresco l’ambiente. Anche il comfort termico della farmacia è un fattore che influisce direttamente sulla customer experience, oltre che sulla vivibilità degli operatori.
PH Design lavora da anni selezionando materiali resistenti alle alte temperature, facili da pulire, durevoli e in linea con le normative sanitarie. Tutti elementi che, se scelti con attenzione, valorizzano estetica e funzionalità nel lungo periodo, soprattutto in una stagione così critica come l’estate.
Inoltre, materiali eco-sostenibili come il legno certificato o il sughero pressato, oltre a garantire performance elevate in termini di isolamento termico e acustico, contribuiscono a una percezione più naturale e salubre dello spazio. Anche i dettagli fanno la differenza: superfici soft-touch, bordi stondati e rivestimenti anti-impronta migliorano la qualità percepita e facilitano la manutenzione.
Colori e sensazioni: la percezione dello spazio d’estate
Con la luce estiva più intensa e diffusa, anche i colori degli arredi e delle pareti modificano la percezione dello spazio. Pensare a una nuova palette di colori in farmacia in estate vuol dire offrire un ambiente più rilassante e arioso, capace di trasmettere freschezza e ordine.
Tonalità chiare, neutre o pastello sono l’ideale per creare un’atmosfera accogliente: beige, salvia, sabbia, bianco caldo e grigio perla si prestano perfettamente sia in ambienti classici che moderni. L’utilizzo di finiture opache, superfici naturali o dettagli in legno contribuisce a rafforzare la sensazione di benessere e raffinatezza.
I nostri architetti integrano ogni scelta cromatica all’interno del progetto complessivo, per garantire coerenza tra illuminazione, materiali, espositori e segnaletica. Cambiare colore, anche solo in alcune zone, può trasformare la farmacia in un luogo più aperto e accogliente, adatto alla stagione e alle nuove esigenze dei clienti.
Per le farmacie che operano in aree turistiche o costiere, il colore può diventare un vero alleato di branding: palette ispirate al mare, alla sabbia, alla vegetazione mediterranea possono evocare sensazioni piacevoli e riconoscibili, aiutando a distinguersi in modo elegante e coerente.
Back to business: rientrare a settembre con uno spazio rinnovato
La fine dell’estate segna il ritorno alla routine e per molte farmacie e parafarmacie è un momento di alta affluenza. Farsi trovare pronti con uno spazio ordinato, moderno e funzionale è un vantaggio competitivo.
Senza dover affrontare un cantiere completo, è possibile attuare interventi mirati come:
- aggiornamento dell’illuminazione in farmacia o parafarmacia, con luci a LED a basso consumo e temperature colore adeguate ai diversi reparti;
- nuova segnaletica interna, per facilitare l’orientamento e rendere più fluido il percorso d’acquisto;
- espositori stagionali per l’autunno, progettati in modo modulare e facilmente adattabili;
- inserimento di arredo modulare per la farmacia per ottimizzare gli spazi a seconda del flusso dei clienti.
Tutti questi elementi permettono di ottimizzare gli spazi e migliorare la percezione generale del punto vendita.
Con PH Design è possibile progettare soluzioni leggere, sostenibili e ad alta resa visiva, pensate per adattarsi ai cambi stagionali e alle esigenze in evoluzione.
Un’opportunità da non rimandare: il restyling della farmacia in estate
In conclusione, ripensare agli spazi durante l’estate non è solo una questione di estetica, ma una vera strategia per migliorare funzionalità, efficienza e immagine. Il back to business di ogni farmacia o parafarmacia passa anche dalla capacità di cogliere il momento giusto per intervenire.
PH Design è il partner ideale per affiancarti in questo percorso, con competenza tecnica, sensibilità progettuale e una profonda conoscenza del settore farmaceutico.
Contattaci per progettare insieme il tuo prossimo restyling e rientrare a settembre con una farmacia o parafarmacia rinnovata, fresca e perfettamente allineata ai bisogni dei tuoi clienti.