L’estate porta con sé un cambio di esigenze per i clienti e un’opportunità concreta per le farmacie di riorganizzare gli spazi in funzione della stagionalità. La corretta esposizione estiva in farmacia non è solo una questione di estetica: è una leva strategica di marketing esperienziale e di ottimizzazione dello spazio di vendita. PH Design, da sempre specializzato nella progettazione e ristrutturazione di farmacie e parafarmacie, aiuta i titolari a valorizzare al massimo questo periodo con soluzioni su misura.
Progettazione degli spazi ed esposizione estiva in farmacia: cosa fare
La progettazione degli spazi in farmacia durante l’estate deve rispondere a due obiettivi:
- accompagnare il cliente verso l’acquisto
- dare risalto ai prodotti stagionali
L’area vendita va pensata come un percorso fluido, che inviti alla scoperta attraverso segnali visivi, materiali e cromie coerenti con la stagione.
PH Design sviluppa layout intelligenti che favoriscono la circolazione naturale del cliente tra i reparti, evitando “zone morte” e facilitando l’accesso ai prodotti di maggiore rotazione. L’esposizione estiva in parafarmacia può essere valorizzata tramite isole promozionali tematiche, come corner per i solari o per la difesa da insetti, con grafiche e materiali coerenti con l’identità della farmacia.
Inoltre, la suddivisione degli spazi deve tenere conto del flusso di clientela più intenso nei mesi estivi: rendere visibili e facilmente raggiungibili i prodotti di prima necessità aiuta a ottimizzare la gestione del punto vendita e a migliorare l’efficienza operativa del personale.
Un altro aspetto fondamentale della progettazione è l’elasticità degli arredi. PH Design propone soluzioni componibili che permettono di trasformare rapidamente la disposizione del punto vendita, adattandosi alla rotazione dei prodotti. In estate, ad esempio, può essere utile ridurre lo spazio destinato ai prodotti invernali e ampliare le aree per cosmetici, prodotti per il sole, integratori drenanti o antiossidanti. Lavorare con arredi mobili o strutture leggere consente questa flessibilità senza compromettere l’ordine.
Customer experience: l’estate è anche benessere
La customer experience in farmacia durante i mesi estivi va oltre l’acquisto. Caldo, afa, maggior afflusso turistico o aumentato bisogno di consigli rendono essenziale la cura dell’accoglienza. Spazi ben ventilati, zone d’attesa confortevoli, illuminazione adeguata e percorsi intuitivi contribuiscono a rendere l’esperienza più gradevole.
PH Design progetta ambienti in cui il cliente si senta ascoltato e accolto. L’inserimento di angoli dedicati alla consulenza o al consiglio, con arredi su misura e segnaletica chiara, migliora la relazione tra cliente e professionista. Il risultato è una maggiore fidelizzazione, elemento cruciale soprattutto in un periodo ad alta rotazione di clientela.
Anche il comfort acustico è un fattore da considerare: rivestimenti fonoassorbenti e materiali naturali aiutano a creare ambienti rilassanti che favoriscono la permanenza e l’interazione.
Durante l’estate, anche l’area dedicata ai bambini o alle famiglie può essere rimodulata per garantire un’esperienza serena. Ogni dettaglio concorre a migliorare la percezione del servizio e la qualità complessiva dell’ambiente.
Esposizione estiva in farmacia e strategie di visual merchandising
La visual identity della farmacia deve adeguarsi alla stagione. Esporre correttamente i prodotti estivi in parafarmacia è un’arte che coniuga estetica e strategia. Le gondole diventano protagoniste per l’esposizione dei solari, mentre i prodotti come antizanzare o integratori per la stanchezza estiva trovano spazio in espositori verticali facilmente accessibili.
PH Design propone soluzioni modulari e flessibili per creare corner tematici estivi, ognuno riconoscibile a colpo d’occhio grazie all’uso di materiali naturali, grafiche a tema, illuminazione led dedicata e colori caldi. Questa strategia aiuta a guidare l’acquisto e ad aumentare il valore dello scontrino medio, facilitando il cross-selling tra categorie correlate.
Inoltre, organizzare corner stagionali rafforza il concetto di storytelling visivo e aiuta il cliente a orientarsi rapidamente tra le proposte. Per esempio, un’area dedicata al “kit da viaggio” o al “benessere in vacanza” può stimolare acquisti impulsivi e aumentare il tempo medio di permanenza all’interno del punto vendita.
Un’ulteriore strategia consiste nel creare piccole vetrine interne che richiamino il mondo outdoor, con scenografie semplici come telo mare, occhiali da sole, e prodotti da viaggio. Un layout creativo e ben studiato riesce a stimolare curiosità, coinvolgimento e soprattutto l’azione d’acquisto.
Colori chiari, luce naturale e ventilazione: il clima conta
Il comfort climatico è una componente fondamentale per la permanenza in farmacia durante i mesi estivi. L’uso di colori chiari per l’arredamento, la valorizzazione della luce naturale e soluzioni per migliorare la ventilazione degli spazi vendita incidono direttamente sulla percezione del cliente.
PH Design progetta ambienti luminosi, freschi e ariosi, che rispecchiano l’identità della farmacia ma al tempo stesso trasmettono un senso di leggerezza. Grandi vetrate, materiali traspiranti e finiture chiare sono solo alcune delle soluzioni adottate per migliorare la fruibilità e il benessere percepito all’interno del punto vendita.
A ciò si aggiunge la possibilità di integrare elementi di verde stabilizzato o tessuti leggeri e naturali, che contribuiscono a creare una sensazione visiva di freschezza e ordine. Dettagli come tende bianche, espositori in legno chiaro e accessori in lino o cotone permettono di trasmettere un’atmosfera coerente con la stagione, aumentando l’appeal generale dell’ambiente.
Anche la scelta dell’illuminazione gioca un ruolo importante: tonalità calde e luci indirette possono rendere l’ambiente più accogliente, mentre faretti orientabili aiutano a mettere in risalto i prodotti stagionali, esaltando i colori vivaci tipici delle confezioni estive.
PH Design: Progettazione degli spazi in farmacia : alleati strategici per l’estate (e non solo)
La progettazione estiva non si limita alla decorazione: è un investimento strategico per aumentare la reddittività. Affidarsi a un team di professionisti come PH Design significa poter contare su un approccio su misura, attento alla funzionalità, al branding e alla customer journey.
Ogni farmacia ha un’identità unica e un bacino di clientela specifico: per questo ogni intervento viene preceduto da un confronto diretto con il cliente, un rilievo tecnico dello spazio e un progetto che integra visual merchandising, arredo modulare, illuminotecnica e layout funzionale.
Inoltre, i progettisti di PH Design valutano la sostenibilità delle soluzioni adottate, proponendo materiali riciclabili, soluzioni a basso consumo energetico e arredi durevoli nel tempo. In questo modo, ogni intervento non solo migliora l’estetica e la funzionalità dello spazio, ma contribuisce anche a una gestione più efficiente e responsabile.
In vista della bella stagione, è il momento giusto per ripensare all’esposizione estiva con una nuova progettazione degli spazi in farmacia, valorizzare i prodotti stagionali e offrire ai clienti un’esperienza più fluida, ordinata e memorabile.
Vuoi cambiare il layout della tua farmacia in vista dell’estate? Contatta il team di PH Design e scopri come migliorare il tuo spazio vendita con soluzioni funzionali, sostenibili e di forte impatto visivo.