NUOVI Fondi PNRR per le farmacie rurali

NUOVI Fondi PNRR per le farmacie rurali: cosa sono e come ottenerli

Scopri come usare iNUOVI  fondi del PNRR per ristrutturare farmacie rurali e trasformare gli spazi con il supporto tecnico e progettuale di PH Design

Nuovi fondi PNRR per le farmacie rurali: come ottenerli per riprogettare gli spazi

Con l’avvio dei nuovi fondi PNRR per le farmacie rurali, si apre una stagione di rinnovamento per la sanità territoriale, in particolare per le piccole realtà che, per anni, hanno rappresentato l’unico presidio sanitario in aree svantaggiate e meno servite. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha previsto investimenti mirati per supportare l’ammodernamento e la digitalizzazione delle farmacie rurali, riconoscendone il ruolo chiave nel potenziamento della medicina di prossimità.

In questo scenario, le farmacie rurali tornano protagoniste come punti di riferimento per la salute quotidiana, chiamate a evolversi in chiave moderna, efficiente e digitale. L’accesso a nuovi strumenti diagnostici, la possibilità di erogare servizi come la telemedicina, ma anche la capacità di offrire un ambiente accogliente e funzionale diventano elementi strategici per rimanere competitivi. Ecco perché è fondamentale che ogni intervento di ammodernamento sia progettato con attenzione e visione, valorizzando tanto la funzione sanitaria quanto l’identità del presidio sul territorio.

Ma cosa prevedono questi finanziamenti PNRR farmacie rurali? Quali sono gli ambiti di intervento? E soprattutto, in che modo architetti e progettisti possono aiutare i titolari di farmacia a sfruttare al meglio le agevolazioni PNRR per le farmacie rurali per trasformare i loro spazi in ambienti più funzionali, accoglienti e connessi?

PNRR e farmacie rurali: una panoramica del bando

Nel quadro della Missione 6 – Salute del PNRR, è stato attivato un bando PNRR per le farmacie con lo scopo di rafforzare le farmacie rurali sussidiate, in particolar modo in piccoli comuni, aree interne e montane.

Il fondo, in particolare, punta a:

  • favorire l’acquisto di tecnologie digitali;
  • sostenere interventi di ristrutturazione e ammodernamento;
  • ampliare la gamma dei servizi offerti ai cittadini;
  • migliorare l’accessibilità degli spazi (inclusione e abbattimento barriere architettoniche);
  • supportare la digitalizzazione delle farmacie.

L’obiettivo è chiaro: potenziare le farmacie rurali rendendole più moderne, efficienti e integrate nella rete della sanità territoriale del PNRR, in modo che possano diventare non solo punti di distribuzione dei farmaci, ma anche centri per la telemedicina, la prevenzione e il supporto alla popolazione anziana.

Chi può accedere ai contributi PNRR per le farmacie

Le farmacie rurali  che operano in comuni fino a  5.000 abitanti e che svolgono un ruolo essenziale nella copertura sanitaria locale, sono i principali beneficiari delle risorse messe a disposizione. I contributi possono arrivare a coprire fino all’80% delle spese sostenute, entro determinati massimali, rendendo l’investimento estremamente vantaggioso per chi desidera intervenire sulla propria attività.

I progetti finanziabili comprendono sia l’acquisto di apparecchiature digitali (come totem per l’accoglienza o sistemi per la telemedicina), sia la ristrutturazione e l’adeguamento degli spazi fisici, elementi su cui PH Design lavora ogni giorno con soluzioni su misura per le esigenze di ogni titolare di farmacia.

Ristrutturazione e ammodernamento: le priorità

Tra le finalità principali dei fondi PNRR c’è la ristrutturazione delle farmacie rurali, che spesso operano in immobili datati, non ottimizzati e non adeguati alle nuove funzioni previste dalla farmacia dei servizi.

Ecco alcuni ambiti prioritari:

  • ridefinizione dei layout per favorire la privacy e il comfort;
  • creazione di spazi separati per servizi (telemedicina, autoanalisi, vaccinazioni);
  • rinnovamento degli arredi;
  • miglioramento dell’accessibilità;
  • interventi energetici (illuminazione LED, climatizzazione, cappotto termico);
  • predisposizione di spazi per postazioni digitali e dispositivi medicali.

In questo contesto, lavorare con un team di progettisti esperti in ristrutturazione della farmacia a Caserta o di altre province italiane può fare davvero la differenza. Ed è proprio qui che PH Design entra in gioco.

Il ruolo di PH Design: progetto, funzionalità, identità

PH Design è un partner progettuale specializzato nella ristrutturazione e arredamento di farmacie, con una solida esperienza anche nella valorizzazione delle piccole realtà territoriali. Abbiamo affiancato decine di farmacisti nel ripensamento dei loro spazi, e sappiamo che ogni farmacia ha una storia, un’identità e una comunità da servire.

Con l’arrivo dei nuovi fondi PNRR per le farmacie rurali, ci occupiamo di:

  • valutazione funzionale e strategica degli spazi;
  • sviluppo del progetto architettonico e degli arredi;
  • definizione degli spazi secondo il category management;
  • studio del percorso cliente e ottimizzazione del punto vendita;
  • creazione di aree dedicate ai servizi innovativi come telemedicina o consulenze;
  • stima dei costi e supporto tecnico per le pratiche PNRR;
  • cronoprogramma preciso dei lavori.

Il nostro approccio è sartoriale. Nulla è standard. Ogni farmacia è progettata insieme al titolare, per rispondere alle esigenze reali del territorio e ai nuovi standard previsti dalla normativa sanitaria.

PNRR e design sostenibile: un binomio vincente

Un altro aspetto fondamentale è quello della sostenibilità. I fondi del PNRR incentivano interventi energeticamente efficienti, e il nostro team è in grado di integrare soluzioni architettoniche green: dall’uso di materiali certificati all’installazione di impianti fotovoltaici o sistemi intelligenti per il risparmio energetico.

Pensare oggi una farmacia significa progettare per il futuro, riducendo consumi, migliorando il comfort interno e garantendo spazi salubri, accessibili e ben ventilati. Non è solo una questione di estetica, ma di efficienza e responsabilità.

Come e perché agire ora

I contributi del PNRR per le farmacie rappresentano un’occasione irripetibile per investire sul proprio spazio professionale, senza affrontare il peso economico di un investimento pieno. Ma i fondi sono a scadenza e richiedono una progettazione puntuale, coerente con gli obiettivi previsti dal bando.

Agire ora significa non solo migliorare la qualità del servizio, ma anche aumentare il valore dell’immobile e dell’attività, rendendola più competitiva, sostenibile e pronta per le sfide della sanità del futuro.

Affidati a PH Design per il tuo progetto PNRR

Se sei titolare di una farmacia rurale e vuoi rinnovare il tuo spazio sfruttando i finanziamenti del PNRR per le farmacie rurali, affidati all’esperienza di PH Design. Possiamo guidarti passo dopo passo: dalla progettazione alla realizzazione, passando per la consulenza tecnica, la scelta dei materiali e la definizione dell’investimento.

Contattaci per una consulenza su misura e scopri come possiamo trasformare la tua farmacia in uno spazio moderno, efficiente e sostenibile, pronto a crescere insieme al tuo territo